RENOIR. L'ALBA DI UN NUOVO CLASSICISMO. VISITE GUIDATE - ROVIGO

RENOIR. L'ALBA DI UN NUOVO CLASSICISMO. VISITE GUIDATE - ROVIGO

 

La mostra a Palazzo Roverella di Rovigo, curata da Paolo Bolpagni è davvero originale.

 

Un'esposizione che indaga il momento successivo alla breve esperienza impressionista di Pierre-August Renoir (1841-1919), a partire dal momento in cui l’artista, spinto da una profonda inquietudine creativa, decise di intraprendere un viaggio in Italia.

 

Era il 1881. Un tour che partì da Venezia, dove a colpirlo furono soprattutto Carpaccio e Tiepolo, e che proseguì per brevi tappe a Padova e Firenze, trovando mete fondamentali a Roma e Napoli. 

 

In questo periodo avvenne in lui una rivoluzione creativa che lo portò a rivolgere il suo sguardo al passato per dipingere in un possente stile neorinascimentale, sviluppando una “moderna classicità” che ne ha fatto il precursore del “richiamo all’ordine” che avrebbe caratterizzato l’arte tra le due guerre.

 

La mostra si concentra su questa seconda fase della sua carriera, mettendo a confronto le sue opere con quelle di artisti italiani come Marino Marini, Carlo Carrà, Giorgio de Chirico, Filippo de Pisis e molti altri.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

AVVERTENZA

Per aderire all'iniziativa è necessario essere iscritti a uno dei Gruppi Territoriali o delle Sezioni Tematiche del CT Nordest, diversamente nel form di adesione all’iniziativa accanto al nome del socio appare la scritta “Non ammesso”.

È possibile iscriversi al Gruppo o alla Sezione di proprio interesse direttamente online, accedendo alla propria area riservata (Area Soci), dove potrai verificare anche eventuali altre iscrizioni.

RENOIR. L'ALBA DI UN NUOVO CLASSICISMO. VISITE GUIDATE - ROVIGO

 

Sabato 17 giugno 2023

ore 10.00 - 10.10

 

oppure

 

Domenica 18 giugno 2023

ore 10.10 - 10.20

 

Palazzo Roverella

Via Laurenti 8/10

ROVIGO

 

Quota di partecipazione 

 

Informazioni utili:

  • iniziativa promossa dal Gruppo Veneto-Padova alla quale possono partecipare tutti gli iscritti a uno dei Gruppi o delle Sezioni del CT Nord Est
  • minimo 25, massimo 100 partecipanti 
  • l'orario di ingresso e quindi il gruppo di visita (nella data scelta in fase di adesione) sarà assegnato in base all'ordine di prenotazione e verrà comunicato dopo la conferma dell'iniziativa; non saranno ammesse sostituzioni o cambi di gruppo
  • i gruppi verranno costituiti solo al raggiungimento di 25 partecipanti
  • è ammessa l'iscrizione ad una sola data; iscrizioni multiple non saranno prese in considerazione; l'indicazione vale anche per la lista d'attesa
  • durata della visita guidata: un'ora e 30 minuti circa
  • in caso di mancata partecipazione sarà trattenuta l’intera quota
  • leggi i criteri per la partecipazione alle iniziative associative

 

Prenota online entro il 25 maggio 2023 cliccando sul tasto relativo alla DATA di tuo interesse.

                    

17 giugno 2023

 

18 giugno 2023

 

Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e familiari indicativamente con valuta nella settimana successiva all’evento.

 

Contatti:

Segreteria del CT Nordest 

Servizio ContattALI

 

Aggiungi ai Preferiti