ALI: approvati il Bilancio 2022 e le modifiche all'art. 3 e dell’art. 7 dello Statuto


Archivio news »»»

ALI: approvati il Bilancio 2022 e le modifiche all'art. 3 e dell’art. 7 dello Statuto

 

 

Giovedì 22 giugno 2023, l'Assemblea dei Delegati dell'Associazione Lavoratori Intesa Sanpaolo - convocata in via ordinaria e in via straordinaria - ha approvato il Bilancio al 31 dicembre 2022 nonché le modifiche all'Art. 3 “Soci - diritti e doveri” e all’Art. 7 “Consiglio Direttivo - il Presidente” dello Statuto dell'Associazione Lavoratori Intesa Sanpaolo definite dalle Fonti Istitutive con Accordo 19 ottobre 2022.

 

Il Bilancio di esercizio 2022 si è chiuso con un “disavanzo” pari a € 1.392.074,24 che va a diminuire i residui degli avanzi di gestione degli esercizi pregressi (€ 3.189.569,15) e riflette la forte ripresa delle attività culturali, sportive e aggregative e delle iniziative dei Servizi alla persona.

 

Lo scorso anno - oltre alla costante crescita del numero dei Soci che hanno ampiamente superato quota 170 mila iscritti, specie per effetto dell’incremento delle iscrizioni dei Soci familiari passati da 77.410 a 82.545 - ha visto, in particolare,

 

  • l’avvio della terza consigliatura dell’Associazione con l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo dall’11 luglio 2022 e il sostanziale rinnovamento dei componenti elettivi di tutti gli organi dell’Associazione che resteranno in carica sino all’approvazione del Bilancio del 2025 e l’adozione - da luglio 2022 - del nuovo assetto territoriale articolato su nove Consigli Territoriali
  • l’aggiornamento della cd “analisi di materialità” realizzato in due fasi: la prima che ha coinvolto tutti gli esponenti a livello nazionale e territoriale in occasione del workshop “ALI verso il Futuro” e la seconda grazie a una survey destinata a un campione di 10.000 Soci.

 

Il fascicolo del Bilancio 2022 - completo delle Relazioni del Collegio dei Sindaci e della Società di Revisione - è disponibile in Area Soci > Documenti utili.

 

Lo Statuto Associativo aggiornato sarà reso disponibile quanto prima nella pagina Chi siamo > Statuto.

 

*** *** ***

 

Il Consiglio Direttivo, che si è tenuto nella medesima giornata, inoltre

 

  • ha approvato l'operato della Commissione sulle iniziative in corso di attuazione
  • ha preso atto delle dimissioni del Sig. Gianluigi Curti da Responsabile e Consigliere di nomina elettiva del Consiglio Territoriale Lombardia e - in base alla Comunicazione della Commissione Elettorale n. 3 del 31 maggio 2022 - del subentro del supplente Sig. Maurizio Moratti, disponendo che sino alla nomina del nuovo Responsabile del Consiglio Territoriale Lombardia, il Vice responsabile Alessandro Borella ne assume la reggenza
  • ha deliberato di intrattenere i Gruppi Rieti e Sabina - Terni e Narni - Trento e Bolzano - che, alla data del 31 marzo scorso, non raggiungevano il numero minimo di 100 Soci ordinari in servizio iscritti previsto dal Regolamento - invitandoli a ricostituire il predetto numero minimo entro il 31/12/2023.