LA CHIESA DI OGNISSANTI E IL CENACOLO DEL GHIRLANDAIO
La Chiesa di Ognissanti fu costruita dall’Ordine degli Umiliati, un ordine mendicante giunto a Firenze in quel periodo di fermento e sviluppo che fu il XIII secolo; l’ampio convento adiacente fu progettato da subito.
La costruzione iniziò nel 1251 e fin da allora gli Umiliati furono dediti alla perfezione evangelica e alla povertà, ma anche alla lavorazione della lana, in cui divennero specializzati grazie alla costruzione di mulini e laboratori sulle rive dell’Arno.
Grandi e potenti famiglie, come i Vespucci, contribuirono all’arricchimento del complesso, ed ingaggiarono a più riprese Sandro Botticelli (che è anche sepolto in chiesa) e Domenico Ghirlandaio.
Dell’epoca medievale abbiamo tra l’altro la cosiddetta Croce di Ognissanti dipinta da Giotto nel 1315 e restituita all’antica bellezza dal restauro eseguito nel 2005.
Il Ghirlandaio decorò anche il refettorio del convento (1480), dipingendo ad affresco una Ultima Cena che è considerata il suo capolavoro e di cui si conserva in loco la sinopia.
Nei suggestivi Chiostri inoltre sono ancora leggibili i begli affreschi seicenteschi illustranti la vita di San Francesco, figura di riferimento per l’ordine degli Umiliati.
AVVERTENZA Per aderire all'iniziativa è necessario essere iscritti a uno dei Gruppi del CT Toscana Umbria, diversamente nel form di adesione all’iniziativa accanto al nome del Socio compare la scritta “Non ammesso”. È possibile iscriversi al Gruppo o alla Sezione di proprio interesse direttamente online, accedendo alla propria area riservata (Area Soci), ove potrai verificare eventuali altre iscrizioni. |
LA CHIESA DI OGNISSANTI E IL CENACOLO DEL GHIRLANDAIO
Sabato 30 settembre 2023 Domenica 1° ottobre 2023 Ore 14.30
Chiesa di Ognissanti Piazza Ognissanti - Firenze
Informazioni utili:
Prenota online entro il 3 settembre 2023 cliccando sul tasto della data prescelta.
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e familiari con valuta nella settimana successiva all’evento.
Contatti: Servizio ContattALI
|