ALI: nuovo Statuto, “quota unica” e molte altre novità grazie all’Accordo 27 luglio 2023


Archivio news »»»

ALI: nuovo Statuto, “quota unica” e molte altre novità grazie all’Accordo 27 luglio 2023

 

Cari Soci,

 

ho il piacere di informarvi che - a dieci anni dalla costituzione dell’Associazione - Intesa Sanpaolo e le OOSS - nella loro qualità di Fonti istitutive - hanno raggiunto un importante accordo che, in particolare:

 

  • innova lo Statuto - in modo coerente con i principi di democraticità degli organi collegiali - ridefinendo, tra l’altro, le categorie degli iscritti in quanto “Soci ordinari” ovvero “Beneficiari delle iniziative promosse dall’Ente, ampliando anche la possibilità di iscrivere fra i “Beneficiari familiari”: genitori/sorelle/fratelli conviventi;
  • introduce dal 1° gennaio 2024, una “quota unica” di iscrizione all’Associazione che darà diritto a partecipare alle iniziative nazionali e a quelle promosse da qualsiasi Consiglio Territoriale, così da favorire la massima inclusività dei Soci. 
  • prevede un nuovo modello organizzativo che affida ai Consigli territoriali programmazione e realizzazione delle iniziative.  Per favorire il passaggio al nuovo modello - che non prevede più i Gruppi territoriali e la relativa quota di iscrizione - è stato previsto che tutti gli ex Capi gruppo continueranno a poter prendere parte alle riunioni del rispettivi Consigli territoriali sino alla fine della Consigliatura.
  • dà all’Associazione l’opportunità di avviare il procedimento finalizzato ad acquisire la personalità giuridica, in considerazione della rilevanza dell’Ente, della numerosità dei suoi iscritti, del crescente volume delle iniziative e delle attività promosse.

 

Inoltre, quale riconoscimento della proficua attività sinora svolta, Intesa Sanpaolo - in vista delle attività dedicate alla ricorrenza del decennale dalla costituzione - riconoscerà all’Associazione a titolo straordinario un contributo una tantum pari a € 200.000.

 

Oltre alla “quota unica” - fissata in misura pari a € 15,00 per ciascun Socio Ordinario e a € 3,00 per ciascun Beneficiario familiare iscritto - molte altre novità entreranno in vigore dal 1° gennaio 2024, mentre altre saranno introdotte a partire dalla prossima Consigliatura 2026/2029.

 

Nei prossimi mesi vi terremo informati circa l’approvazione del nuovo Statuto che il Consiglio Direttivo porterà all'approvazione dell’Assemblea dei delegati e sulle modifiche organizzative e regolamentari che saranno adottate in attuazione dell’Accordo che segna l’ingresso in una nuova fase della vita dell’Associazione che siamo certi potrà portare un’ulteriore solida crescita e nuove opportunità per tutti i Soci e i loro familiari.

 

Una buona estate a tutti, 

 

Il Presidente

Mauro Incletolli