IL GIARDINO DI BOBOLI

IL GIARDINO DI BOBOLI

 

Alle spalle di Palazzo Pitti si estende il meraviglioso Giardino di Boboli.

 

Fu Eleonora di Toledo, moglie del Granduca Cosimo, a voler creare una Reggia, creando così il modello di giardino all'italiana che divenne esemplare per molte corti europee. La vasta superficie verde suddivisa in modo regolare, costituisce un vero e proprio museo all'aperto, popolato di statue antiche e rinascimentali, ornato di grotte, prima fra tutte quella celeberrima realizzata da Bernardo Buontalenti, e di grandi fontane, come quella del Nettuno e dell’Oceano.

 

Le successive dinastie Lorena e Savoia ne arricchirono ulteriormente l’assetto, ampliandone i confini che costeggiano le antiche mura cittadine fino a Porta Romana.

 

Di notevole suggestione visiva è la zona a terrazzamenti ove si trova il settecentesco padiglione del Kaffeehaus, raro esempio di architettura rococò in Toscana o la Limonaia, costruita da Zanobi del Rosso fra il 1777 e il 1778. 

 

 

 

 

 

AVVERTENZA

Per aderire all'iniziativa è necessario essere iscritti a uno dei Gruppi del CT Toscana Umbria, diversamente nel form di adesione all’iniziativa accanto al nome del Socio compare la scritta “Non ammesso”.

È possibile iscriversi al Gruppo o alla Sezione di proprio interesse direttamente online, accedendo alla propria area riservata (Area Soci), ove potrai verificare eventuali altre iscrizioni.

IL GIARDINO DI BOBOLI

 

Sabato 9 settembre 2023

Sabato 14 ottobre 2023

Ore 14.30

 

Ingresso da

Piazza Pitti - Firenze

 

Quote di partecipazione

  

Informazioni utili:

  • iniziativa promossa dal Gruppo Toscana-Firenze a cui possono partecipare tutti gli iscritti ad uno dei Gruppi del CT Toscana Umbria
  • minimo e massimo 15 partecipanti per ciascuna visita guidata
  • la quota comprende ingresso, auricolare e visita guidata
  • in caso di mancata partecipazione sarà addebitata l'intera quota
  • leggi i criteri per la partecipazione alle iniziative associative

 

Prenota online entro il 27 agosto 2023 cliccando sul tasto della data prescelta.

 

Sabato 9 settembre

 

ESAURITA

Sabato 14 ottobre

 

Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e familiari con valuta nella settimana successiva all’evento. 

 

Contatti:

Servizio ContattALI

 

 


Aggiungi ai Preferiti