CASTEL PORZIANO - PERCORSO NATURALISTICO CAMPO DI ROTA

CASTEL PORZIANO - PERCORSO NATURALISTICO CAMPO DI ROTA

 

Tra storia e natura il nuovo percorso naturalistico di Campo di Rota si snoda in un’area caratterizzata da un alto livello di biodiversità e con un’elevata valenza storico-paesaggistica.

 

L’azione antropica, esercitata fino all’immediato dopoguerra, ha plasmato molteplici forme di soprassuolo caratterizzate per la maggior parte da querceti misti di caducifoglie (con cerro farnia e farnetto) con sottobosco che vira da elementi tipici della macchia mediterranea a aree a prevalenza di carpino orientale. Lungo il percorso è possibile visitare una sughereta naturale utilizzata in passato per l’estrazione di sughero, testimonianza di una pratica storica oramai confinata in pochissime aree nel bacino del mediterraneo.

 

Proprio per la sua valenza naturalistica ed ambientale l’area è stata interessata sin dagli anni ’90 da una serie di ricerche ed indagini afferenti al programma di monitoraggio ambientale della Tenuta di Castelporziano. Anche dal punto di vista storico paesaggistico il percorso presenta aspetti di grande rilevanza. Lungo il tracciato si incrociano due fontanili storici utilizzati in epoca sabauda per i cavalli e gli animali al pascolo; uno alla partenza del percorso (quello del Pepparello o più comunemente chiamato dei Kaki) ed uno in prossimità della fine (quello del Cerasolo).

 

 

DURATA COMPLESSIVA (dall’orario di inizio della visita al rientro presso il punto raccolta, inclusi trasferimenti, sosta di ristoro, visite stazione di inanellamento e Museo della Storia e della Natura di Castelporziano): h. 5.00’

 

DURATA MEDIA dei sentieri: h 2.30'

 

LUNGHEZZA: 2.970 mt. lineari     

 

 

 

 

AVVERTENZA

Per aderire all'iniziativa è necessario essere iscritti ad uno dei Gruppi o delle Sezioni del CT Centro, diversamente nel form di adesione all’iniziativa accanto al nome del Socio appare la scritta “Non ammesso”.

È possibile iscriversi al Gruppo o alla Sezione di proprio interesse direttamente online, accedendo alla propria area riservata (Area Soci), dove potrai verificare anche eventuali altre iscrizioni.

CASTEL PORZIANO - PERCORSO NATURALISTICO CAMPO DI ROTA

 

Domenica 19 novembre 2023 - Ore 8.45

 

 Appuntamento ore 8.30

Castel Porziano

Via Cristoforo Colombo 1671

lato sinistro venendo da Roma

 

Quote di partecipazione

 

Informazioni utili:

  • iniziativa promossa dal Gruppo Lazio-Roma a cui possono partecipare tutti gli iscritti ad uno dei Gruppi o delle Sezioni del CT Centro 
  • minimo 12, massimo 20 partecipanti 
  • durata: 5 ore circa
  • lunghezza pecorso 2.970 mt lineari
  • leggi i criteri per la partecipazione alle iniziative associative

 

Prenota online entro il 14 settembre 2023 cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa".

 

Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.

 

Contatti:

Segreteria del CT Centro  

Tel. 06.40800188

Servizio ContattALI

 

Organizzazione Tecnica:

COOP IL SOGNO

 

 


Aggiungi ai Preferiti