MONTE DEI COCCI - I TRASPORTI, LE VIE DELL’OLIO - INGRESSO CON PERMESSO SPECIALE
È intrigante immaginare che una discarica possa costituire un filo di Arianna unico e affascinante per viaggiare nel tempo e scoprire la vita quotidiana di una città antica.
Con un permesso speciale passeggeremo nella collina artificiale più alta di Roma: Testaccio.
Il Monte, con un perimetro di base di circa un chilometro ed un’altezza massima di 54 metri sul livello del mare, è costituito esclusivamente dai frammenti o cocci (in latino "testae" da cui il nome Testaccio) di milioni di anfore usate per il trasporto delle merci che sbarcavano in epoca romana nel vicino porto fluviale, sistematicamente scaricati ed accumulati con ogni probabilità tra il periodo augusteo e la metà del III secolo d.C.
Una visita ricca di suggestioni che culminerà, per chi lo vorrà, con una passeggiata che consentirà di evidenziare i resti pertinenti alle attività commerciali e portuali della città antica.
AVVERTENZA Per aderire all'iniziativa è necessario essere iscritti ad uno dei Gruppi o delle Sezioni del CT Centro, diversamente nel form di adesione all’iniziativa accanto al nome del Socio appare la scritta “Non ammesso”. È possibile iscriversi al Gruppo o alla Sezione di proprio interesse direttamente online, accedendo alla propria area riservata (Area Soci), dove potrai verificare anche eventuali altre iscrizioni. |
MONTE DEI COCCI - I TRASPORTI, LE VIE DELL’OLIO - INGRESSO CON PERMESSO SPECIALE
Sabato 28 ottobre 2023 - Ore 9.30
Appuntamento ore 9.20 in Via Nicola Zabaglia 24 - Roma
Informazioni utili:
Prenota online entro il 19 ottobre 2023 cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa".
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.
Contatti: Area Operativa del CT Centro Tel. 06.40800188 Servizio ContattALI
Organizzazione Tecnica: OTIUM di Paola Suraci
|