MOSTRA “ESCHER” A PALAZZO BONAPARTE - NUOVO APPUNTAMENTO
Una nuova e grande mostra dedicata al geniale artista olandese Maurits Cornelis Escher che ne ripercorre il genio artistico attraverso un percorso di 200 opere iconiche che lo hanno reso famoso nel mondo.
Il celebre artista è stato un grafico, incisore che ha saputo creare un universo immaginario impossibile dove arte, fisica e matematica di mischiano tra loro.
Nelle sue opere, ambienti impossibili e geometrici incontrano spazi e forme in modo da dare vita a incredibili illusioni ottiche surreali. Per tale ragione Escher è amato sia dagli appassionati d’arte che dal mondo scientifico.
Le opere di Escher sono famose per i loro motivi ricorrenti, come gli infiniti scalini, le costruzioni impossibili e le trasformazioni geometriche. Escher fu fortemente influenzato dai suoi viaggi in Spagna e dall’arte moresca, in particolare dalle decorazioni del Palazzo dell’Alhambra a Granada e della Mezquita a Cordoba. Queste influenze si riflettono in molte delle sue opere, come Metamorphose I (1937), Metamorphose II (1940) e Metamorphose III (1968). Alcune delle sue opere più famose sono Relativity (1953), Ascending and Descending (1960) e Waterfall (1961), tutte caratterizzate da illusioni ottiche e strutture impossibili.
La sua arte ha avuto un impatto duraturo in vari campi, tra cui matematica, scienza, arte e cultura popolare.
Tra le opere esposte, saranno visibili "Mano con sfera riflettente", "Vincolo d’unione", "Giorno e notte" e la serie degli "Emblemata".
AVVERTENZA Per aderire all'iniziativa è necessario essere iscritti ad uno dei Gruppi o delle Sezioni del CT Centro, diversamente nel form di adesione all’iniziativa accanto al nome del Socio appare la scritta “Non ammesso”. È possibile iscriversi al Gruppo o alla Sezione di proprio interesse direttamente online, accedendo alla propria area riservata (Area Soci), dove potrai verificare anche eventuali altre iscrizioni. |
MOSTRA “ESCHER” A PALAZZO BONAPARTE - NUOVO APPUNTAMENTO
Domenica 5 novembre 2023 - Ore 12.00
Appuntamento 15 minuti prima Piazza Venezia 5 - Roma
Informazioni utili:
Prenota online entro il 18 ottobre 2023 cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa".
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.
Contatti: Segreteria del CT Centro Tel. 06.40800188 Servizio ContattALI
Organizzazione Tecnica: ASS. EVART
|