ENRICO BRIGNANO IN ‘‘MA… DIAMOCI DEL TU!’’

ENRICO BRIGNANO IN ‘‘MA… DIAMOCI DEL TU!’’

 

"Darsi del tu oggi è ormai la prassi, mentre il “lei” sembra qualcosa di arcaico e formale. Per dire, quando ti chiamano dal call center per discutere che so, la tariffa telefonica, oppure per proporti di investire l’eredità di pora nonna in cripto valute, usano il lei, probabilmente per renderti più difficile il mandarli a quel paese. 

 

Ultimamente ho notato che per colpa della mia età sempre più persone tendono a darmi del lei, un lei che è doloroso come una fitta della sciatica, che è più fastidioso e irritante di quando mi scopro a tirarmi su dal divano esclamando: “hoplà”. Però, quando parlo alla gente, io voglio darle del tu, mi voglio prendere una certa confidenza per raccontare in modo intimo le insidie del mondo, dalla tecnologia, utile ma infìda, alle varie crisi economiche, ecologiche e sanitarie.

 

Avrei pure un paio di notazioni da fare sull’amore e sul sesso, sui rapporti personali e sociali, su certe stranezze di questi tempi… ebbene sì, c’ho tanto da parla’. E qualche volta anche da lamentarmi. "Ma lei Brignano non sa che lamentarsi è tipico delle persone anziane?", "Certo che lo so. Ma lei, coso… mi dia del tu!".


Enrico Brignano

 

 

 

 

I biglietti sono riservati ai Soci che ne fanno richiesta e non sono cedibili a soggetti esterni

in quanto l’iniziativa prevede un contributo a carico ALI.

In caso di utilizzo non conforme o mancata partecipazione

sarà addebitato l'importo al lordo del contributo.

 

 

 

AVVERTENZA

Per aderire all'iniziativa è necessario essere iscritti ad uno dei Gruppi o delle Sezioni del CT Centro, diversamente nel form di adesione all’iniziativa accanto al nome del Socio appare la scritta “Non ammesso”.

È possibile iscriversi al Gruppo o alla Sezione di proprio interesse direttamente online, accedendo alla propria area riservata (Area Soci), dove potrai verificare anche eventuali altre iscrizioni.

ENRICO BRIGNANO IN ‘‘MA… DIAMOCI DEL TU!’’

 

Giovedì 21 dicembre 2023 - Ore 21.00

 

Auditorium della Conciliazione

Via della Conciliazione 4 - Roma

 

Quote di partecipazione

 

Informazioni utili:

  • iniziativa promossa dal Gruppo Rieti Sabina a a cui possono partecipare tutti gli iscritti ad uno dei Gruppi o delle Sezioni del CT Centro 
  • minimo 20, massimo 60 partecipanti 
  • disponibili 60 biglietti Prima Poltrona
  • non saranno effettuati affiancamenti/abbinamenti dei posti prenotati dai singoli Soci
  • le modalità di ritiro dei biglietti saranno comunicate successivamente via e-mail ai partecipanti
  • leggi i criteri per la partecipazione alle iniziative associative

 

Prenota online entro il 14 novembre 2023 salvo chiusura anticipata per esaurimento posti disponibili cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa".

 

Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.

 

Contatti:

Segreteria del CT Centro  

Tel. 06.40800188

Servizio ContattALI

 

 

Aggiungi ai Preferiti