MANTOVA “TRA I GONZAGA E RUBENS”. VISITA ALLA CITTÀ E ALLA MOSTRA “RUBENS A PALAZZO TE”
La mattina è dedicata alla conoscenza della città, Patrimonio Mondiale Unesco, e ai suoi monumenti più rilevanti.
La passeggiata si snoda nel il centro storico, con le architetture rinascimentali, tra cui spicca Palazzo Ducale con i suoi splendidi affreschi, la basilica di Sant’Andrea, il Duomo, tra i più antichi edifici della città per la sua origine paleocristiana, e molto altro da scoprire e da ammirare entrando nei vari siti e ascoltando la nostra guida.
Il pomeriggio, dopo pranzo, ci si ritrova e si prosegue nella splendida cornice di Palazzo Te, con la visita guidata alla mostra dedicata al grande pittore fiammingo Rubens.
L’esposizione illustra il percorso dell’artista fiammingo evidenziando quanto le suggestioni intellettuali rinascimentali elaborate negli anni mantovani e italiani siano continuate, evolvendosi, nella pittura della sua maturità, per sedimentarsi come eredità artistica nei suoi allievi.
Le opere esposte mettono in luce il dialogo con i miti e l’interpretazione di Giulio Romano e, non di meno, la sintonia mai interrotta con il Rinascimento e la favola mitologica: è qui che Rubens tramuta il suo mondo in un linguaggio universale capace di parlare a tutte le corti d’Europa.
Una giornata da non perdere, all'insegna della grande arte e della cultura!
|
MANTOVA “TRA I GONZAGA E RUBENS”. VISITA ALLA CITTÀ E ALLA MOSTRA “RUBENS A PALAZZO TE”
Venerdì 5 gennaio 2024 - Ore 10.00
Ritrovo partecipanti a MANTOVA Infopoint Casa del Rigoletto Piazza Sordello 23
Informazioni utili:
Prenota online entro il 14 dicembre 2023 o fino esaurimento disponibilità cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa".
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.
Contatti: Servizio ContattALI
|