FRANCESCO MONTANARI - I MENECMI
La commedia degli equivoci, così come raccontata da William Shakespeare e dalla letteratura classica e contemporanea seguente, trae le sue origini dalla commedia latina, nello specifico firmata da Plauto che prende il nome di “Menecmi”.
I Menecmi sono due fratelli gemelli, separati alla nascita, che si rincontrano dopo lunghe peripezie dando origine ad una serie di scambi di persone e, dunque, di equivoci.
Recitata sempre da un solo attore che interpreta i due personaggi, ben si presta all’interpretazione psicoanalitica per cui i Menecmi possono rappresentare i due caratteri di ogni individuo, che ha in sé tutto e il suo contrario.
|
FRANCESCO MONTANARI - I MENECMI
Nuova data Sabato 14 settembre ore 21.15
TEATRO ROMANO DI FIESOLE Via Portigiani, 1 - Fiesole FI
Informazioni utili:
Prenota online entro il 23 maggio 2024 cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa".
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e Beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all’evento.
Contatti: Servizio ContattALI |