"LA SIGNORA DELLE CAMELIE" AL TEATRO FONTANA
Tutti ricordano La Traviata di Giuseppe Verdi. La più famosa cortigiana parigina per amore di un ragazzo di buona famiglia decide di cambiare vita e abbandonare lusso e trasgressioni. Ma la società, che mal vede l’integrazione di una prostituta, rende questo amore uno strazio, fino alla morte di lei.
L’opera di Alexandre Dumas figlio, che ne è stata l'ispirazione, ha creato uno dei personaggi femminili più intensi dell’800, riprodotto in balletti, spettacoli e film: è un romanzo di straordinaria brutalità sociale, un testo che sconvolge per la sua ferocia cortese: ad essere mirato e colpito dal voyeurismo e dalla perversione della società è il corpo della donna, sul quale vengono sfogate tutte le tensioni private e collettive.
La cronaca impietosa di un omicidio sociale, in cui la violenza classista e moralista, immersa in condimenti stucchevoli e sentimentali, è travestita da romanticismo. Una storia che racconta una collettività disgustosa – forse persino oltre le intenzioni coscienti dell’autore – ispirata ad un caso di cronaca dell’epoca e che continua a toccarci ancora oggi più di quanto vorremmo.
durata spettacolo 90 min circa
|
"LA SIGNORA DELLE CAMELIE" AL TEATRO FONTANA
Sabato 16 novembre 2024 - ore 19:30
TEATRO FONTANA Via G. A. Boltraffio, 21 - Milano
Informazioni utili:
Prenota online entro il 22 ottobre 2024 salvo chiusura anticipata per esaurimento disponibilità cliccando sul tasto "Aderisci all’iniziativa".
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e Beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.
Contatti: Servizio ContattALI
|