SANTA MARIA DEL POPOLO

SANTA MARIA DEL POPOLO

 

Santa Maria del Popolo è uno degli edifici più significativi del Rinascimento romano, non solo per i suoi caratteri architettonici, ma anche per i dipinti e le sculture che custodisce.

 

La chiesa sorse da una piccola cappella costruita per volontà di papa Pasquale II a spese del popolo romano (da cui il nome) sulle tombe de Domizi. Riedificata nel Quattrocento all'epoca di papa Sisto IV, fu modificata ed ampliata.


Potremo ammirare, dopo la recente conclusione dei restauri che hanno riportato la chiesa agli antichi splendori, i bellissimi affreschi del Pinturicchio, l’Assunzione di Annibale Carracci, due bellissimi capolavori del Caravaggio, la Cappella Chigi.


La chiesa è inoltre arricchita da opere di Sansovino, Bramante, Bernini, Salviati ecc.


La cupola è opera di Raffaello.

 

SANTA MARIA DEL POPOLO

 

Domenica 30 marzo 2025 - Ore 16.15

 

 Appuntamento in Piazza del Popolo

davanti la Chiesa - Roma

 

Quote di partecipazione

 

Informazioni utili:

  • iniziativa promossa dal CT Centro
  • minimo 12, massimo 25 partecipanti
  • durata: 60 minuti circa

 

Prenota online entro il 23 marzo 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento disponibilità, cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa".

 

Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e Beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.

 

Contatti:

Segreteria del CT Centro  

Tel. 06.40800188

Servizio ContattALI

 

Organizzazione Tecnica:

Coop Il Sogno

 

 


Aggiungi ai Preferiti