MUSEO HZERO L'IMPRESA FERROVIARIA IN MINIATURA
HZERO è l’inedito progetto museale che prende vita negli spazi dell’ex cinema Ariston a Firenze ed esplora l’immaginario del treno a partire dal modello ferroviario realizzato da Giuseppe Paternò Castello di San Giuliano.
La storia di HZERO ha inizio nel 1972, quando Giuseppe Paternò Castello di San Giuliano si reca in un negozio di giocattoli per acquistare il modellino di un’automobile, ma viene attratto da un treno Märklin. A partire da questo acquisto prende il via la costruzione di un plastico ferroviario, inizialmente situato nella casa fiorentina di famiglia.
Grande esteta e amante delle arti, Giuseppe di San Giuliano non si limita a immaginare un percorso di binari, ma vuole creare un vero e proprio scenario paesaggistico nel quale i treni Märklin possano intrecciarsi e prendere vita.
Il plastico è protagonista di una vera e propria coreografia di luci, suoni e proiezioni ideate appositamente per enfatizzarne la resa scenica. Mantenendo il legame che unisce il mondo del modellismo alle dimensioni del gioco, dell’invenzione e del saper fare, HZERO invita a riscoprire la poesia di un universo complesso e affascinante come quello del treno.
|
MUSEO HZERO L'IMPRESA FERROVIARIA IN MINIATURA
Sabato 20 settembre 2025 - Ore 17.00
Ritrovo Museo HZERO Piazza Ottaviani - Firenze
Informazioni utili:
Prenota online entro l'11 settembre 2025 cliccando sul tasto aderisci all'iniziativa
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'iniziativa.
Contatti: Servizio ContattALI |