HAMMERSHØI E I PITTORI DEL SILENZIO TRA IL NORD EUROPA E L'ITALIA. VISITE GUIDATE

HAMMERSHØI E I PITTORI DEL SILENZIO TRA IL NORD EUROPA E L'ITALIA. VISITE GUIDATE

 

A Palazzo Roverella la prima mostra italiana dedicata a Vilhelm Hammershøi (Copenaghen, 1864-1916), il più grande pittore danese della propria epoca, protagonista dell’arte europea tra fine Ottocento e inizio Novecento.

 

La mostra "Hammershøi e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia" non è soltanto la prima esposizione italiana dedicata al pittore danese, ma l’unica a livello internazionale.

 

La sua opera viene messa a confronto con le creazioni degli artisti a lui contemporanei, tra il nord Europa e l’Italia. Una pittura che racconta il silenzio e l’introspezione, dove gli ambienti domestici così come le vedute cittadine descrivono i paesaggi dell’anima. Ma in Hammershøi c’è qualcosa di più, le sue donne, ritratte quasi sempre di spalle, in ambienti ordinati e tranquilli, lasciano presagire tanto la serenità quanto drammi segreti o piuttosto l’attesa di nuovi accadimenti.

 

Più di 100 opere accompagnano il visitatore alla scoperta di una pittura raramente indagata quanto misteriosa ed affascinante.

 

Buona visita!

 

HAMMERSHØI E I PITTORI DEL SILENZIO TRA IL NORD EUROPA E L'ITALIA. VISITE GUIDATE

 

Domenica 13 aprile 2025

Domenica 18 maggio 2025

 

Per ogni data

ore 15.00 oppure 15.10

 

Palazzo Roverella

Via G. Laurenti 8/10 - Rovigo

 

Quote di partecipazione

 

Informazioni utili:

  • iniziativa promossa dal CT Nord Est
  • numero massimo partecipanti 100 (4 gruppi - 25 per gruppo)
  • in ognuna delle date sono previsti 2 gruppi di visita; il secondo gruppo sarà confermato solo se complessivamente si raggiungeranno almeno 40 adesioni per singola data
  • l'orario di ingresso sarà comunicato dopo la conferma dell'iniziativa; non saranno ammesse sostituzioni e cambi di gruppo; il Socio potrà iscriversi alla giornata che preferisce mentre l'orario di ingresso è assegnato in base all'ordine di prenotazione
  • durata indicativa della visita: 75 minuti 
  • ci si può iscrivere ad una sola giornata di visita; iscrizioni multiple non saranno prese in considerazione; l'indicazione vale anche per la lista d'attesa
  • una volta che l'iniziativa sarà confermata sarà trattenuta l'intera quota, anche in caso di mancata partecipazione 

 

Prenota online entro il 27 marzo 2025 cliccando sul tasto di tuo interesse.

 

DOMENICA 13 APRILE

 

DOMENICA 18 MAGGIO

 

Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e Beneficiari familiari indicativamente con valuta nella settimana successiva all’evento.

 

Contatti:

Segreteria del CT Nordest 

Servizio ContattALI

 

Aggiungi ai Preferiti