IL PASSETTO DI BORGO - NUOVA DATA

IL PASSETTO DI BORGO - NUOVA DATA

 

Riapre dopo anni di chiusura il Passetto di Borgo, passaggio fortificato di circa 800 metri, costruito per collegare il Vaticano con la Mole Adrianea, utilizzato dai papi in caso di pericolo per spostarsi dai Palazzi Pontifici a Castel Sant’Angelo.

 

Un’occasione imperdibile che ci permetterà di percorrere l’intero tratto del cosiddetto ‘Corridore’, dalla cosiddetta Torre del Mascherino su Piazza della Città Leonina fino al Bastione San Marco a Castel Sant’Angelo, dal quale, sotto lo sguardo dell’Arcangelo Michele, lasceremo scorrere lo sguardo verso il Campo Marzio e il Vaticano.

 

Suggestioni cinematografiche e musicali accompagneranno il percorso di visita che offre un punto di vista del tutto inedito della Città Eterna.

 

IL PASSETTO DI BORGO - NUOVA DATA

 

Domenica 27 aprile 2025 - Ore 17.00

 

Appuntamento ore 16.50

in Piazza della Città Leonina

angolo via del Mascherino 

davanti all'ingresso del Passetto

 

Quote di partecipazione

 

Informazioni utili:

  • iniziativa promossa dal CT Centro
  • minimo 12, massimo 24 partecipanti 
  • durata: 90 minuti circa
  • la visita non è indicata per persone con problemi di deambulazione
  • il biglietto di ingresso comprende esclusivamente l’accesso al passetto e al Bastione San Marco, non è previsto l’ingresso a Castel Sant’angelo
  • il biglietto è nominativo: all’ingresso, il visitatore deve esibire un documento di identità originale
  • l’accesso non sarà consentito se i dati forniti non coincidono con il documento d’identità; in tal caso, nessun rimborso sarà previsto

 

Prenota online entro il 6 aprile 2025 - salvo chiusura anticipata per esaurimento disponibilità - cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa".

 

Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.

 

Contatti:

Segreteria del CT Centro  

Tel. 06.40800188

Servizio ContattALI

 

Organizzazione Tecnica:

Otium di Paola Suraci

 

Aggiungi ai Preferiti