MEDIOEVO LARIANO
Un tour per ammirare la bellezza delle chiese romaniche sul Lago di Como.
Si parte da Gravedona, piccolo borgo medievale adagiato sul lago che conserva la chiesa di San Vincenzo, ricostruita a partire dal 1072 con la sua stupefacente cripta, suddivisa in molteplici navate da colonne realizzate con elementi di reimpiego. Ben più celebre è la chiesa di Santa Maria del Tiglio costruita in pietra verde scuro (serpentinite), dove spicca l'imponente torre campanaria.
Il tour prosegue a Lenno dove si visiterà il complesso pievano di Santo Stefano. Le trasformazioni che si avvicendarono tra il XVII e il XIX secolo hanno preservato porzioni importanti della chiesa di fine XI secolo, innanzitutto il campanile e la bellissima cripta a tre navate, separate da colonnine che si coordinano a capitelli con motivi vegetali. Di grande fascino è anche il battistero ottagonale, a sua volta risalente alla fine dell'XI secolo.
A Ossuccio invece si incontreranno un interessante ospedale risalente al medioevo, che ha il suo fulcro in una chiesa intitolata a Santa Maria Maddalena e costruita sul passaggio tra fine XI e inizio XII secolo, con impianto ad aula unica monoabsidata. Il campanile ha una bella cella campanaria del XV secolo, con fantasiosi trafori in cotto.
|
MEDIOEVO LARIANO
Sabato 26 aprile 2025
Informazioni utili:
Prenota online entro il 6 aprile 2025 cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa".
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.
Contatti: Servizio ContattALI
Organizzazione Tecnica: Easy Nite S.r.l.
|