LA CHIESA DI SANTA MARIA DI NAZARETH, IL GIARDINO MISTICO DEGLI SCALZI E IL PERCORSO DI SAN GIOBBE

LA CHIESA DI SANTA MARIA DI NAZARETH, IL GIARDINO MISTICO DEGLI SCALZI E IL PERCORSO DI SAN GIOBBE

 

La Chiesa di Santa Maria di Nazareth: l'apoteosi del Barocco veneziano

 

Al mattino visiteremo la Chiesa di Santa Maria di Nazareth, meglio conosciuta col nome di Chiesa degli Scalzi, uno dei monumenti più importanti del Sestiere di Cannaregio.

 

La chiesa è un autentico capolavoro del tardo barocco veneziano, e rappresenta una meta imperdibile del vostro "pellegrinaggio turistico in terra veneziana": arte e bellezza vi attendono!

 

Fu edificata alla metà del Seicento assieme al convento; chiesa, convento e brolo sono da sempre i luoghi principali dei Carmelitani Scalzi.

 

Il brolo, conosciuto come "Giardino mistico", è un piccolo scrigno dove la biodiversità lagunare è salvaguardata.

 

Tra le piante del brolo è coltivata la Melissa moldavica, portata a Venezia dagli stessi frati per estrarne l’olio essenziale dalle notevoli proprietà calmanti e disinfettanti, con cui i frati dal 1710 producono la famosa Acqua di Melissa.

 

Il pomeriggio, la visita guidata proseguirà per un percorso esterno poco conosciuto, l’area di San Giobbe: un percorso che fonde testimonianze storiche con tracce di archeologia industriale e nuovi quartieri residenziali.

 

Partendo dalla Chiesa degli Scalzi si giungerà al nuovo ponte dedicato a Valeria Solesin, veneziana morta durante la strage terroristica del Bataclan. Successivamente, dall’Area Saffa, che prende il nome dall’ex stabilimento di fiammiferi e che oggi è stata riqualificata in un quartiere di case dall’architetto Gregotti, arriveremo al Rio di Cannaregio.

 

Attraversato il Ponte dei Tre archi si giungerà alla Fondamenta delle Penitenti, che alla fine si apre sulla Sacca di San Girolamo, dove una spettacolare vista sulla laguna Nord ci accoglierà.

 

Si rientrerà per l'ex Macello e Mulino Pasuello, oggi Campus di Economia di Ca’ Foscari, per giungere infine alla stazione ferroviaria.

 

LA CHIESA DI SANTA MARIA DI NAZARETH, IL GIARDINO MISTICO DEGLI SCALZI E IL PERCORSO DI SAN GIOBBE

 

Sabato 31 maggio 2025

inizio ore 10.30 - fine ore 16.30

 

Domenica 1° giugno 2025

inizio ore 10.30 - fine ore 16.30

 

Ritrovo davanti alla

Chiesa di Santa Maria di Nazareth

Cannaregio, 54 - Venezia

 

Quote di partecipazione

 

Informazioni utili:

  • iniziativa promossa dal CT Nord Est
  • minimo 15, massimo 25 partecipanti per data
  • ci si può iscrivere ad una sola giornata di visita; iscrizioni multiple non saranno prese in considerazione; l'indicazione vale anche per la lista d'attesa
  • prima di confermare prendi visione delle regole per L'ACCESSO A VENEZIA
  • una volta che l'iniziativa sarà confermata sarà trattenuta l'intera quota, anche in caso di mancata partecipazione

 

 

INIZIATIVA PRENOTABILE

dal 30 marzo al 27 aprile 2025

(salvo esaurimento disponibilità)

cliccando sul tasto con la data di tuo interesse

 

 

SABATO 31 MAGGIO

 

DOMENICA 1° GIUGNO

 

Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.

 

Contatti:

Servizio ContattALI

 

 

Aggiungi ai Preferiti