ILIADE: TULLIO SOLENGHI AL TEATRO ROMANO DI FIESOLE
Un racconto mediterraneo - IL DUELLO PER ELENA (canto III)
Iliade è il big bang della letteratura occidentale. Nei suoi versi sono racchiusi i geni di tutti i miti, di tutti gli eroi. Iliade è il poema dell’ira, nera e suicida, che fino a che permane porta autodistruzione. Iliade è il poema della forza, della guerra, di tutte le guerre, non diverse oggi dai tempi di Omero. Iliade è il mito della prima guerra del mediterraneo e quindi la prima guerra mondiale. Il poema omerico, in 24 libri descrive cinquantuno giorni dell’ultimo anno della guerra di Troia, dall’ira di Achille alla morte di Ettore. Giorni di eroismo, dolore, rancore, amore, sangue, armi, paura, madri, spose, padri, figli, ma soprattutto morte.
|
ILIADE: TULLIO SOLENGHI AL TEATRO ROMANO DI FIESOLE
Giovedì 10 luglio 2025 - Ore 21.15
Teatro di Fiesole Largo Farulli 1 - Fiesole (FI)
Informazioni utili:
Prenota online entro l'11 maggio 2025 cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa"
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all’evento.
Contatti: Servizio ContattALI
|