LE BOTTEGHE STORICHE DI PADOVA
Alla scoperta del centro più storico di Padova in cui si intrecciano antichi mestieri, storie famigliari e curiosità popolari: un'occasione per approfondire la storia del cuore pulsante della città.
Il percorso inizierà da uno dei simboli più caratteristici di Piazza della Frutta: la Colonna del Peronio, utilizzata probabilmente come riferimento per la disposizione dei banchi. Ci sposteremo poi verso le botteghe storiche, testimoni silenziose di un cambiamento secolare.
La Drogheria ai Due Catini sorge ai piedi della Torre dell’Angelo o di Ezzelino, nel cantone detto "delle busie" per via delle attività di contrattazione da parte di mediatori commerciali. Il nome del negozio deriva dai due piatti della bilancia (detti in veneto "caìni", catini), a significare l'equità dei prezzi applicati.
L’Arte orafa Bortolozzo è uno dei più antichi negozi di gioielleria del centro della città. Il nome stesso rimanda alla corporazione cui riferivano i maestri artigiani.
Meritevoli di menzione anche luoghi conviviali come la Pasticceria Graziati o il Caffè Margherita: entrambi sorgono ove già dal Medioevo si trovava la “Casamatta dei Fornari”, luogo deputato alla produzione e vendita del pane.
Avremo modo di conoscere tante altre storiche attività come la Cartoleria Prosdocimi, la Casa del Parmigiano, le Mercerie al Salone.
Nella contrada del Duomo si trova l’antica Farmacia al Duomo: una delle più antiche ospitata in quella che era nota come "Casa dello Speziale" nel Quattrocento, poi farmacia "Al pomo d’oro" nel Seicento. Ancora oggi gli interni testimoniano la storia secolare della farmacia con le scaffalature in stile veneziano, dipinte a tempera e laccate in oro così come i vasi in ceramica bassanese del Settecento.
Al termine ci ritroveremo nell'antico Caffè Pedrocchi, il Caffè per eccellenza, per concludere la visita guidata con un gustoso aperitivo.
L'INIZIATIVA È CONSIGLIATA AD UN PUBBLICO ADULTO E A BAMBINI DAI 6 ANNI COMPIUTI.
|
LE BOTTEGHE STORICHE DI PADOVA
Venerdì 23 maggio 2025 - ore 17.30 oppure Sabato 24 maggio 2025 - ore 10.30
Con mezzi propri
Ritrovo a Padova in Piazza della Frutta - Colonna del Peronio
Informazioni utili:
Prenota online entro il 30 aprile 2025 o fino ad esaurimento disponibilità cliccando sul tasto della data prescelta.
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.
Contatti: Servizio ContattALI |