GIUDECCA, LA STORIA DI UN'ISOLA. SECONDO APPUNTAMENTO PER LA VISITA GUIDATA

GIUDECCA, LA STORIA DI UN'ISOLA. SECONDO APPUNTAMENTO PER LA VISITA GUIDATA

 

A grande richiesta viene riproposta la visita guidata all'Isola della Giudecca.

 

L’isola della Giudecca, di fronte al bacino di S. Marco, è davvero un luogo da scoprire.

 

Famosa per il tempio del Redentore, offre percorsi insoliti in dialogo fra passato e presente; è uno dei rari luoghi dov’è possibile trovare architetture contemporanee, oltre ad edifici industriali molti dei quali ora riadattati a nuovo uso.

 

La nostra visita guidata avrà inizio con la Chiesa del Redentore, capolavoro di architettura sacra di Andrea Palladio.

 

La visita proseguirà con il tesoro noscosto della Giudecca: l'Orto Giardino del Redentore, un luogo di grande bellezza, oasi di biodiversità, cultura e comunità, restaurato su disegno di Paolo Pejrone, giardiniere e architetto paesaggista di fama internazionale.

 

Il pomeriggio sarà dedicato alla visita dell'isola con una passeggiata tra passato e presente.

 

Dal consorzio di cantieristica minore CREA, che occupa una parte dell’area dove sorgevano un tempo i cantieri navali e le officine meccaniche, proseguiamo nella visita di un’area, recentemente riqualificata, un tempo occupata dagli edifici industriali della Junghans, prima fabbrica italiana di orologi. Si raggiungerà la chiesa di Santa Eufemia, situata nella più antica zona urbana dell’isola per continuare con il complesso conventuale di Ss. Cosma e Damiamo, che grazie all’intraprendenza dei fratelli Herion divenne una famosa fabbrica di maglieria di lana

 

Lungo il Rio delle Convertite incontriamo una serie di edifici: l’ex birrificio che produceva la famosa birra Venezia, il cinevillaggio dei fratelli Scalera, dove hanno lavorato gli attori più importanti dell'epoca.

 

Il percorso si concluderà con una panoramica sulla fabbrica tessile Fortuny e sul Mulino Stucky.

 

GIUDECCA, LA STORIA DI UN'ISOLA. SECONDO APPUNTAMENTO PER LA VISITA GUIDATA

 

 

Sabato 7 giugno 2025

inizio ore 10.45 - fine ore 16.30

 

 

Ritrovo davanti alla Chiesa del Redentore

Isola della Giudecca - Venezia

 

 

Quote di partecipazione

 

 

Informazioni utili:

  • iniziativa promossa dal CT Nord Est
  • minimo 15, massimo 25 partecipanti 
  • prima di confermare prendi visione delle regole per L'ACCESSO A VENEZIA
  • l'iniziativa verrà replicata nel mese di Settembre
  • una volta che l'iniziativa sarà confermata sarà trattenuta l'intera quota, anche in caso di mancata partecipazione

 

 

 

INIZIATIVA PRENOTABILE

dal 14 aprile all'11 maggio 2025

(salvo esaurimento disponibilità)

cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa"

 

 

 

Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.

 

 

Contatti:

Servizio ContattALI

 

 


Aggiungi ai Preferiti