VISITA NOTTURNA ALL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO CON APERITIVO
L'Osservatorio Astronomico Campo dei Fiori sorge sulla cima del Campo dei Fiori di Varese, a 1230 m di altezza, dove da oltre mezzo secolo è presente la Cittadella di Scienze della Natura, fondata da Salvatore Furia al fine di “creare un ponte di comprensione tra la Scienza e la gente”.
La Cittadella comprende l'Osservatorio Astronomico “G. V. Schiaparelli”, il Centro Geofisico Prealpino ed il Giardino Montano “R. Tomaselli”, per la tutela e conservazione della biodiversità.
La struttura è animata dai volontari, ragazzi e ragazze che utilizzano il loro tempo libero per scopi di divulgazione e ricerca scientifica.
È meta di migliaia di visitatori l'anno, tra gruppi, scuole e privati, per visite diurne o notturne.
Con le sue tre cupole, è anche un importante polo scientifico a livello internazionale.
Le ricerche si concentrano sulla spettroscopia stellare e sul monitoraggio di asteroidi pericolosi per il nostro pianeta, attività che ci pone tra i più importanti Osservatori astronomici amatoriali al mondo.
Il telescopio principale dell'Osservatorio è un riflettore da 84 cm di diametro, uno dei telescopi amatoriali più grandi a livello italiano ed europeo.
|
VISITA NOTTURNA ALL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO CON APERITIVO
Mercoledì 16 luglio 2025 Mercoledì 23 luglio 2025
Ritrovo alle ore 19.30 presso il Ristorante Milano Via dell' Assunzione 7 - Sacro monte di Varese
Località da raggiungere con mezzi propri
Informazioni utili:
Prenota online entro il 16 giugno 2025 (salvo esaurimento anticipato della disponibilità) cliccando sulla data di tuo interesse.
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e Beneficiari familiari con valuta nella settimana dell'evento.
Contatti: Segreteria del CT Lombardia
|