CAMMINATA SUI LUOGHI DELLA MEMORIA DEL VAJONT: GITA DI UN GIORNO
I Percorsi della Memoria si sviluppano lungo tre tracciati di difficoltà e lunghezze diverse.
La camminata, non competitiva, percorre tratti di strade interrotti o distrutti nel disastro del Vajont che collegavano la valle del Piave alla Valcellina, e antichi sentieri che per secoli sono stati le vie di comunicazione a piedi per le genti di Casso, Erto, Castellavazzo e Longarone.
I Percorsi della Memoria sono quindi un suggestivo passo indietro nel tempo, lungo i quali percorrere tracciati ricchi di storia come la vecchia strada del Colomber nella forra del Vajont, il Trui dal sciarbon e il Troi de Sant’Antoni, le gallerie, il ponte tubo, la cava dei Pascoli, l’intero coronamento della diga, e attraversare la frana del Toc e gli antichi borghi di Erto e Casso.
Quello che viene proposto è un'iniziativa per trascorre una giornata in compagnia e un’occasione di arricchimento umano grazie alla ricchezza culturale ed emotiva che questa manifestazione riesce a trasmettere.
SCOPRI TUTTI I DETTAGLI DELLA MANIFESTAZIONE
|
CAMMINATA SUI LUOGHI DELLA MEMORIA DEL VAJONT: GITA DI UN GIORNO
Domenica 21 settembre 2025
In pullman GT
Partenza da Padova Parcheggio scambiatore Capolinea Sud Via Guizza Conselvana 367
Possibilità di partenza anche dal Casello Autostradale di Treviso Nord (se richiesto da un congruo numero di partecipanti)
Informazioni utili:
Prenota online entro il 22 luglio 2025 o fino ad esaurimento disponibilità cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa".
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.
Contatti: Segreteria del CT Nordest Servizio ContattALI |