News dal Consiglio Direttivo


Archivio news »»»

News dal Consiglio Direttivo

 

Si informano i Soci che giovedì 12 giugno 2025, l'Assemblea dei Delegati ha approvato all’unanimità il Bilancio al 31 dicembre 2024; il Bilancio è disponibile in AREA SOCI > DOCUMENTI UTILI, completo delle relazioni del Collegio dei Sindaci e della Società di Revisione.

 

L’esercizio 2024 si è chiuso con un disavanzo pari a € 617.225,47 che va a ridurre i residui degli avanzi di gestione pregressi e pari a € 1.859.896,23 (già al netto di € 100.000,00 per accantonamento per acquisizione personalità giuridica). La riserva residua si attesta pertanto a € 1.242.670,76.

 

Il Consiglio Direttivo ha inoltre deliberato di utilizzare parte di tale riserva per sostenere la realizzazione di iniziative straordinarie per l’anno 2025 nell’ambito dei Servizi alla persona.

 

Le forme di contribuzione che seguono sono riportate nel documento “Criteri e misure della Contribuzione straordinaria - Anno 2025” in calce al Regolamento disponibile in Area Soci alla sezione “Documenti utili”:

 

  • Libri scolastici: contributo di € 30 per una spesa minima di € 100 al netto dello sconto, a sostegno dell’acquisto di libri scolastici per l'anno 2025/26 presso fornitore convenzionato e riservato agli studenti iscritti ad ALI come Beneficiari familiari che frequentano la scuola secondaria di secondo grado

 

  • Buono Assistenza domiciliare: contributo di € 80 a sostegno delle famiglie che abbiano regolarmente assunto addetti all’assistenza personale propria o di familiari, anche non conviventi, in condizione di non autosufficienza.

 

  • Prima infanzia:
  • Neonati: buono spesa di € 50 da utilizzare presso fornitore convenzionato per i nuovi nati nell’anno 2025 regolarmente iscritti all’Associazione in qualità di beneficiari familiari
  • Bambini da 1 a 4 anni: buono spesa di € 40 da utilizzare presso fornitore convenzionato riservato ai bambini nati dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2024 regolarmente iscritti all’Associazione in qualità di beneficiari familiari.

 

Condizioni e criteri per richiedere le contribuzioni straordinarie 2025 saranno oggetto di prossima pubblicazione sul sito dell’Associazione.

 

Infine, si informano i Soci che Antonio Federighi è entrato a far parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione.