IN BARCHETTO SULL’ARNO
Un viaggio nel tempo per farsi accogliere dal fiume al riparo dalla calca della città, mentre Firenze scorre ai lati del barchetto.
Lo sciabordio della pertica che incontra l’acqua e i rumori del centro che scivolano via. Un punto di vista unico per lasciarsi stupire ancora dalla città che ami e catturare scorci che non avevi mai visto.
La navigazione, della durata di circa un’ora, si svolge nel tratto storico dell’Arno, tra il Ponte alle Grazie e il Ponte alla Carraia. Si sfiorano i luoghi più conosciuti, spettacolari e carichi di storia della città: gli Uffizi e il Corridoio Vasariano, il Ponte Vecchio con le sue botteghe orafe e sotto le arcate ancora gli scarichi per i Beccai che vi lavoravano nel medioevo, i palazzi fortificati come Palazzo Spini-Feroni, e quelli eleganti come Palazzo Corsini, il Ponte Santa Trinita con le insegne di Cosimo dei Medici, e ciò che resta di antichi tiratoi e mulini.
La prospettiva sui luoghi arcinoti, visti dal fiume, cambia del tutto, e veramente si scopre una Firenze magica.
Durante la navigazione la Guida, insieme ai Renaioli, illustrerà gli aspetti storici e artistici del percorso.
|
IN BARCHETTO SULL’ARNO
Sabato 6 settembre 2025 - Ore 18.00 Giovedì 11 settembre 2025 - Ore 18.00
Ritrovo 15 minuti prima dell'inizio Piazza Mentana - Firenze
Informazioni utili:
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'iniziativa.
Contatti: Servizio ContattALI |