LA CHIESA DI SANTA MARIA DI NAZARETH, IL GIARDINO MISTICO E LA SCUOLA GRANDE DEI CARMINI

LA CHIESA DI SANTA MARIA DI NAZARETH, IL GIARDINO MISTICO E LA SCUOLA GRANDE DEI CARMINI

 

La Chiesa di Santa Maria di Nazareth, meglio conosciuta col nome di Chiesa degli Scalzi è tra i monumenti più importanti del Sestiere veneziano di Cannaregio.

 

La chiesa, edificata alla metà del Seicento assieme al convento, è un autentico capolavoro del tardo barocco veneziano. Chiesa, convento e brolo sono da sempre i luoghi principali dei Carmelitani Scalzi.

 

Il brolo, conosciuto come "Giardino mistico", è un piccolo scrigno dove la biodiversità lagunare è salvaguardata. Tra le piante del brolo è coltivata la Melissa moldavica, portata a Venezia dagli stessi frati per estrarne l’olio essenziale dalle notevoli proprietà calmanti e disinfettanti, con cui i frati dal 1710 producono la famosa Acqua di Melissa.

 

Il pomeriggio, la visita guidata proseguirà alla Scuola Grande dei Carmini

 

Le sale interne della Scuola hanno conservato per intero l’antico originale arredo, costituito da importanti dipinti ad olio, da ricchi soffitti in stucco e da originali dossali lignei intagliati. Nella Sala del Capitolo, Giambattista Tiepolo dipinse tra il 1739 e il 1749 le nove incomparabili tele del soffitto raffiguranti ai vertici la serie delle Virtù teologali, cardinali e altri atteggiamenti dello spirito, tutte riferite alla Vergine, angeli e cherubini recanti lo scapolare, il simbolo della devozione.

 

LA CHIESA DI SANTA MARIA DI NAZARETH, IL GIARDINO MISTICO E LA SCUOLA GRANDE DEI CARMINI

 

Domenica 5 ottobre 2025

Inizio ore 10.30 - Fine ore 16.30

 

Ritrovo davanti alla

Chiesa di Santa Maria di Nazareth

Cannaregio 54 - Venezia

 

Quote di partecipazione

 

Informazioni utili:

  • iniziativa promossa dal CT Nord Est
  • minimo 15, massimo 25 partecipanti 
  • una volta che l'iniziativa sarà confermata sarà trattenuta l'intera quota, anche in caso di mancata partecipazione

 

 

INIZIATIVA PRENOTABILE

dal 4 agosto al 3 settembre 2025

(salvo esaurimento disponibilità)

cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa"

 

 

Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.

 

Contatti:

Servizio ContattALI

 

Aggiungi ai Preferiti