LA TORRE BRANCA: VISITA E BRINDISI NEL CIELO DI MILANO
Poche persone hanno sperimentato l'emozione di poter osservare Milano da 108 mt di altezza! Un'esperienza magnifica. Questa Torre, ristrutturata dai Fratelli Branca e regalata alla Città, offre un panorama che si estende dalle montagne di Lecco al corso del naviglio pavese.
Negli anni ‘30 la città che sale costruisce il suo totem nella radura del Parco Sempione.
Disegnata da Gio Ponti, la torre è considerata una vera opera d’arte, in cui l’architettura moderna e la tecnica nuova trovano un punto di contatto.
Esile e trasparente, vera sfida architettonica, viene eretta a tempo di record, in soli due mesi e mezzo nel 1933, in occasione della V^ mostra Triennale, insieme a sei grandi “archi isolati”, temporanei, progettati da Sironi. Milano acquista così l’esclusiva europea di una esposizione internazionale triennale delle arti decorative e industriali moderne e della architettura moderna.
Totalmente in tubi Dalmine, di acciaio speciale, flangiati e imbullonati, è alta 108,60 metri.
|
LA TORRE BRANCA: VISITA E BRINDISI NEL CIELO DI MILANO
Lunedì 29 settembre 2025 Martedì 7 ottobre 2025
Ritrovo alle ore 18.30 davanti alla Triennale
Informazioni utili:
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e Beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.
Contatti: Segreteria del CT Lombardia Servizio ContattALI
Organizzazione tecnica e culturale: Mirios Snc |