LOVERE: IL CENTRO STORICO E L'ACCADEMIA DI BELLE ARTI "TADINI"
Una collina che si affaccia a dominare il lago d'Iseo, protetta alle spalle dalle montagne: Lovere, luogo unico tra Bergamo e Brescia.
Insediamento celtico vive con la Repubblica di Venezia un periodo di florido splendore che porta alla nascita di un nuovo borgo rinascimentale in cui è eretto il più rilevante monumento cittadino: la basilica di Santa Maria in Valvendra.
Tappa obbligatoria passeggiando sul lungolago è sicuramente la Galleria dell’Accademia di Belle Arti Tadini, palazzo ottocentesco voluto dall'omonimo conte: antichità, sale dedicate, dipinti e opere di grandi maestri a renderlo molto più di una semplice galleria d'arte.
Un percorso attraverso vie, piazze, torri e antiche dimore conduce al novecentesco santuario che racconta la storia di due donne attratte dalla carità: le Sante loveresi Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa.
|
LOVERE: IL CENTRO STORICO E L'ACCADEMIA DI BELLE ARTI "TADINI"
Sabato 25 ottobre 2025 una giornata in visita guidata
Ritrovo ore 10.00 Accademia delle belle arti Tadini Via Tadini 40 - Lovere (BG)
Informazioni utili:
Prenota online entro il 2 ottobre 2025 (salvo esaurimento anticipato della disponibilità) cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa".
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e Beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.
Contatti: Segreteria del CT Lombardia Servizio ContattALI
Organizzazione tecnica e culturale: Marta Ghirardelli - Guida Turistica |