PAOLO CREPET AL TEATRO MASSIMO DI PESCARA

PAOLO CREPET AL TEATRO MASSIMO DI PESCARA

 

Paolo Crepet torna in scena con la conferenza spettacolo "Il reato di pensare".

 

Il reato di pensare è un impercettibile filo spinato che inibisce la mente di chi ancora vorrebbe immaginare senza paura di pensare a ciò che sta pensando.

 

Paolo Crepet affronta il delicato tema della libertà di pensiero, oggi sempre più limitata da schemi ideologici, autocensure e nuove forme di controllo invisibili. Attraverso una riflessione profonda, Crepet denuncia come il pensiero libero, l’immaginazione e la creatività siano messi in pericolo da un sistema che tende a frammentare, inibire e normalizzare le idee, riducendole a schegge insignificanti. 

 

Nella società contemporanea, si insinua una nuova forma di censura autoindotta, alimentata da paure e dalla pressione del “politicamente corretto”, che blocca la spontaneità e la critica. Crepet ci invita a riflettere sul rischio di diventare replicanti, incapaci di esercitare il libero arbitrio, e sottolinea come solo attraverso il coraggio del pensiero si possa preservare l’autenticità e costruire un futuro libero, creativo e non omologato. 

 

 

 

I biglietti sono riservati ai Soci che ne fanno richiesta e non sono cedibili a soggetti esterni

in quanto l’iniziativa prevede un contributo a carico ALI.

In caso di utilizzo non conforme o mancata partecipazione

sarà addebitato l'importo al lordo del contributo.

 

 

 

PAOLO CREPET AL TEATRO MASSIMO DI PESCARA

 

Sabato 18 ottobre 2025 - Ore 21.00

 

TEATRO MASSIMO

Via Caduti del Forte 15 - Pescara

 

Quota di partecipazione

 

Informazioni utili:

  • iniziativa promossa dal CT Adriatico
  • minimo 12, massimo 16 partecipanti

  • i biglietti non sono nominativi e saranno inviati tramite e-mail in formato pdf

 

 

 

INIZIATIVA PRENOTABILE

dal 7 al 14 settembre 2025

(salvo esaurimento disponibilità)

cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa"

 

 

Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.

 

Contatti:

Servizio ContattALI

 

 


Aggiungi ai Preferiti