CARAVAGGIO A S. AGOSTINO

CARAVAGGIO A S. AGOSTINO

 

La facciata sobria denuncia la ricostruzione quattrocentesca, sulla quale nel XVIII secolo intervenne Luigi Vanvitelli, che trasformò l’interno dove la protagonista principale è sicuramente la Madonna dei Pellegrini di Caravaggio.

 

Il soggetto è la Madonna di Loreto, ma Caravaggio ha abbandonato il linguaggio etereo e l'iconografia tradizionale della casetta della Vergine trasportata in volo dagli angeli ed ha reso estremamente umani i personaggi calandoli nella realtà dei più poveri.

 

Accanto a questa opera intensa e commovente scopriremo altri capolavori: la Madonna del Parto scolpita dal Sansovino, una bella pala del Guercino, recentemente restaurata, l’altare disegnato dal Bernini e il Profeta Isaia affrescato da un Raffaello palesemente sotto dichiarata influenza michelangiolesca.

 

CARAVAGGIO A S. AGOSTINO

 

Domenica 12 ottobre 2025 - Ore 16.00

 

Appuntamento ore 15.45

Piazza di Sant' Agostino - Roma

davanti alla Chiesa

 

Quote di partecipazione

 

Informazioni utili:

  • iniziativa promossa dal CT Centro 
  • minimo 12, massimo 27 partecipanti
  • durata 90 minuti circa

 

Prenota online entro il 29 settembre 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento disponibilità, cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa".

 

Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e Beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.

 

Contatti:

Segreteria del CT Centro  

Tel. 06.40800188

Servizio ContattALI

 


Aggiungi ai Preferiti