BRINDISI DI MONTAGNA MEDIEVALE E CASTELMEZZANO (PZ)
Sabato scopriremo il suggestivo borgo di Brindisi Montagna che torna a vivere l'atmosfera del Medioevo con la 27esima edizione delle “Giornate Medioevali”, il più grande evento medievale della Basilicata. Tra storia, cultura, tradizioni e divertimento, i vicoli del borgo e le piazzette, incorniciate dal maestoso Castello Fittipaldi-Antinori, diventeranno protagonisti di un vero e proprio tuffo nel passato.
Dal 1999, questo appuntamento rappresenta una delle manifestazioni storiche più attese della regione. Il castello, cuore della comunità di Brindisi Montagna, sarà al centro di rievocazioni storiche e di una serie di eventi che trasformeranno il borgo in un autentico villaggio medievale. Le strade del borgo saranno animate da stand dove sarà possibile degustare le eccellenze del territorio, offrendo un'esperienza che unisce storia e sapori.
Domenica, nella spettacolare cornice naturale delle nostre montagne, fra i picchi di arenaria di Castelmezzano, proveremo un'esperienza mozzafiato sulla nuovissima Slittovia delle Dolomiti Lucane. Una pista su rotaia, lunga 1.180 m, ideata per il divertimento di adulti e bambini, in assoluta sicurezza con l’impiego di sistemi tecnologicamente avanzati per il controllo della velocità sulla pista.
|
BRINDISI DI MONTAGNA MEDIEVALE E CASTELMEZZANO (PZ)
Da sabato 25 a domenica 26 ottobre 2025
Informazioni utili:
Prenota online entro il 28 settembre 2025 cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa".
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e Beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.
Contatti: Segreteria CT Sud Est Servizio ContattALI
Organizzazione Tecnica: Dimmi Quando
|