"NOTRE DAME DE PARIS" AL TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI DI MILANO

"NOTRE DAME DE PARIS" AL TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI DI MILANO

 

 

ATTENZIONE LO SPETTACOLO È PROGRAMMATO NEL 2026

 

 

"Notre Dame de Paris" è l’opera popolare moderna più famosa al mondo e spettacolo tra i più imponenti mai realizzati.

 

Dal suo debutto, con la versione italiana prodotta da David Zard e il magistrale adattamento in italiano di Pasquale Panella dei testi di Luc Plamondon, "Notre Dame de Paris", ispirato all'opera letteraria di Victor Hugo, ha riscosso un enorme successo, diventando una delle opere teatrali più amate di sempre. 

 

Riccardo Cocciante, autore delle musiche dello spettacolo, è al centro di questo progetto, con una colonna sonora unica che include brani come "Bella""Il tempo delle cattedrali" e "Vivere per amare", che raccontano la drammatica storia che ha come protagonisti principali Esmeralda, Quasimodo, Frollo e Phebo, sullo sfondo della maestosa Cattedrale di Notre-Dame di Parigi.

 

 

 

I biglietti sono riservati ai Soci che ne fanno richiesta e non sono cedibili a soggetti esterni

in quanto l’iniziativa prevede un contributo a carico ALI.

In caso di utilizzo non conforme o mancata partecipazione

sarà addebitato l'importo al lordo del contributo.

 

 

 

"NOTRE DAME DE PARIS" AL TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI DI MILANO

 

Domenica 8 marzo 2026 - Ore 17.00

 

Teatro degli Arcimboldi 
Viale dell'Innovazione 20 - Milano

 

Quote di partecipazione

 

Informazioni utili:

  • iniziativa promossa dal CT Lombardia
  • minimo 12, massimo 46 partecipanti
  • tipologie di posti: PLATEA ALTA
  • i posti assegnati potrebbero non essere contigui e verranno assegnati in ordine di arrivo delle prenotazioni
  • i biglietti sono saranno inviati in formato PDF all'indirizzo e-mail indicato nella scheda Socio, non appena disponibili

 

 

INIZIATIVA PRENOTABILE

dal 19 settembre al 2 ottobre 2025

(salvo esaurimento disponibilità)

cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa"

 

 

Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e beneficiari familiari con valuta nel mese successivo alla chiusura delle prenotazioni.

 

Contatti:

Servizio ContattALI

 

 


Aggiungi ai Preferiti