LA CHIESA E GLI SCAVI DI SAN NICOLA IN CARCERE
La bella chiesa nell’area dell’antico Foro Olitorio fu fondata intorno all’VIII secolo.
Più volte ricostruita, si presenta nel rifacimento di tardo Cinquecento ad opera di Giacomo della Porta.
Il suo fascino deriva senza dubbio dai resti dei tre templi repubblicani, tra i quali fu costruita, sfruttandone le strutture e i materiali e inglobandoli in tutto o in parte.
La chiesa è di grande interesse per le belle opere pittoriche presenti, tra cui quelle del Guercino e di Antoniazzo Romano, e per i suoi sotterranei, che custodiscono resti dei basamenti dei templi.
La chiesa è stata dedicata a San Nicola di Myra che si festeggia il 6 dicembre, un santo per eccellenza "natalizio" vista la storia della sua vita e le tradizioni che ne sono scaturite.
|
LA CHIESA E GLI SCAVI DI SAN NICOLA IN CARCERE
Sabato 20 dicembre 2025 - Ore 10.15
Appuntamento ore 10.00 Via del Teatro di Marcello 46 - Roma
Informazioni utili:
Prenota online entro il 3 dicembre 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento disponibilità, cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa".
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e Beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.
Contatti: Segreteria del CT Centro Tel. 06.40800188 Servizio ContattALI
|