VISITA GUIDATA TEATRALIZZATA ALL'ARCHIVIO STORICO DEL BANCO DI NAPOLI

VISITA GUIDATA TEATRALIZZATA ALL'ARCHIVIO STORICO DEL BANCO DI NAPOLI

 

Visto il successo delle passate edizioni, riproponiamo la visita guidata teatralizzata all'archivio storico del Banco di Napoli con un doppio appuntamento, alle ore 11.00 e alle ore 12.00.

 

In questo luogo d'arte potrai conoscere le numerose storie napoletane che qui si custodiscono. A condurti nelle sale del museo ci sarà un accompagnatore d'eccezione: 'o Munaciello.

 

In una delle leggende più radicate a Napoli, si racconta che uno spiritello piccolo e deforme si aggiri tra gli antichi palazzi, 'o munaciello, che ha una duplice natura: gentile con qualcuno, dispettoso con altri.

 

Le origini della leggenda sono raccontate dalla penna della grande scrittrice Matilde Serao. In "Leggende Napoletane" la scrittrice disegna il munaciello come il figlio di un amore infelice tra persone di ceti troppo lontani per stare insieme, dalla triste storia di questa relazione nacque una creatura deforme che il popolo allontanava, convinto che portasse "mala sorte". Da qui la sua sete di vendetta.

 

Un’altra ipotesi rivede 'o munaciello nel pozzaro, colui che gestiva i pozzi, un mestiere spesso non ben ripagato e, per tale ragione, accostato a una figura vendicativa. Terza e ultima idea è rappresentata da un immaginario molto negativo che accosta il munaciello a un demone.

 

A quale delle leggende vogliate credere, converrete con noi che nessuna figura più di quella del munaciello potrebbe meglio condurre i visitatori attraverso gli spazi del Museo del Cartastorie dell'Archivio Storico del Banco di Napoli.

VISITA GUIDATA TEATRALIZZATA ALL'ARCHIVIO STORICO DEL BANCO DI NAPOLI

 

Sabato 29 novembre 2025

 

Archivio Storico del Banco di Napoli

Via dei Tribunali 214 - Napoli

 

Inizio visita ore 11.00 - ritrovo ore 10.45 

Inizio visita ore 12.00 - ritrovo ore 11.45 

 

 

Informazioni utili:

  • iniziativa proposta dal CT Sud Ovest
  • minimo 12, massimo 30 partecipanti per ogni turno
  • durata: 45 minuti circa
  • in caso di mancata partecipazione sarà addebitata l'intera quota

 

Prenota online entro il 13 novembre 2025 cliccando sul tasto del turno di visita prescelto

 

Sabato 29 novembre 2025, ore 11.00

 

 

Sabato 29 novembre 2025, ore 12.00

 

 Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all’evento.

 

Contatti:

Servizio ContattALI

 

 


Aggiungi ai Preferiti