GLI SPLENDIDI MOSAICI NELLA CHIESA DEI SANTI COSMA E DAMIANO E CRIPTA
La Basilica dei SS. Cosma e Damiano, una delle chiese più antiche ed affascinanti di Roma.
L'aspetto che l'edificio aveva nel Medioevo è ben documentato nella cripta (o basilica inferiore), in cui si conservano tracce del pavimento cosmatesco.
Splendido anche l'affresco di stile bizantino raffigurante Cristo vivo sulla Croce vestito con il colobium (iconografia rarissima in Occidente per questo particolarmente preziosa).
Visiteremo inoltre la Cripta (che è una vera e propria chiesa inferiore) da cui si può comprendere le dimensioni e la severità decorativa dell’antico luogo di culto.
Possiamo inoltre ammirare il presepe monumentale napoletano del 1700.
È un’opera di artigianato davvero straordinaria, realizzata da artisti famosi nell’arte presepistica, che rappresenta la natività in mezzo alla gente del popolo intenta nelle faccende quotidiane: il venditore di castagne, il fruttivendolo, il contadino che raccoglie l’uva, il soldato, l’oste.
Le statuette sono in legno e terracotta. L’ambientazione è nella Roma del ‘700 tra le colonne del Foro Romano. |
GLI SPLENDIDI MOSAICI NELLA CHIESA DEI SANTI COSMA E DAMIANO E CRIPTA
Domenica 14 dicembre 2025 - Ore 16.00
Appuntamento ore 15.50 Via dei Fori Imperiali davanti alla Chiesa - Roma
Informazioni utili:
Prenota online entro il 27 novembre 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento disponibiltà cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa".
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.
Contatti: Segreteria del CT Centro Tel. 06.40800188 Servizio ContattALI
Organizzazione Tecnica: Coop il Sogno
|