Un ponte fra arte e scienza, un invito a superare le barriere mentali e fisiche in un’epoca segnata dalle crisi migratorie.
Con i testi e la voce narrante del filosofo Telmo Pievani, la direzione musicale di Gianni Maroccolo e la colonna sonora di interpreti quali Csi, Philip Glass, Litfiba, Claudio Rocchi, Marlene Kuntz, Franco Battiato, lo spettacolo ci fa riflettere sul rispetto reciproco tra tutte le forme di vita, esplorando rotte migratorie umane e animali con empatia e profondità.
Parole e musica che arrivano in un periodo storico cruciale, ponendosi come fonte di intrattenimento, divulgazione e ispirazione, a ricordarci l’importanza di guardare al nostro passato migratorio comune per affrontare le sfide del presente e del futuro con una nuova prospettiva, fondata sulla connessione e sul rispetto reciproco tra tutte le forme di vita.
I biglietti sono riservati ai Soci che ne fanno richiesta e non sono cedibili a soggetti esterni
in quanto l’iniziativa prevede un contributo a carico ALI.
In caso di utilizzo non conforme o mancata partecipazione
sarà addebitato l'importo al lordo del contributo.
|
|
"NOMADIC" AL TEATRO POLITEAMA PRATESE DI PRATO
Giovedì 20 novembre 2025 - Ore 21.00
Teatro Politeama Pratese
Via G. Garibaldi 33/35 - Prato
Informazioni utili:
- iniziativa promossa CT Toscana e Umbria
- minimo 12, massimo 20 partecipanti
- i biglietti saranno ritirati la sera dello spettacolo presso la cassa accrediti
- i posti vicini saranno garantiti solo per i nuclei familiari e per i coniugi dipendenti
- in caso di mancata partecipazione sarà addebitata l'intera quota
INIZIATIVA PRENOTABILE
dal 3 al 23 ottobre 2025
(salvo esaurimento disponibilità)
cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa"
|
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all’evento.
Contatti:
Servizio ContattALI
Aggiungi ai Preferiti
|