"ANNI '70 - TERRORE E DIRITTI" AL TEATRO NUOVO DI VERONA

"ANNI '70 - TERRORE E DIRITTI" AL TEATRO NUOVO DI VERONA

 

"Anni '70. Terrore e Diritti" è un progetto teatrale scritto da Mario Calabresi, Benedetta Tobagi e Sara Poma, con un racconto inedito e personale di Marco Damilano e con la regia di Bruno Fornasari. 

 

I protagonisti si alterneranno sul palco per raccontare un periodo decisivo della storia del nostro Paese e per dare voce a una riflessione profonda e potente su un decennio di contrasti estremi: da un lato, il terrore delle stragi politiche e dei gruppi armati, dall’altro le battaglie per i diritti civili e le riforme che hanno cambiato la società italiana.

 

"Anni '70 - Terrore e Diritti" esplora queste contraddizioni attraverso la narrazione, le immagini e la musica: il pubblico sarà immerso nelle storie di chi ha realmente vissuto quegli eventi.

 

 

 

I biglietti sono riservati ai Soci che ne fanno richiesta e non sono cedibili 

a soggetti esterni in quanto l’iniziativa prevede un contributo a carico ALI.

In caso di utilizzo non conforme o mancata partecipazione

sarà addebitato l'importo al lordo del contributo.

 

 

 

"ANNI '70 - TERRORE E DIRITTI" AL TEATRO NUOVO DI VERONA

 

Mercoledì 26 novembre 2025 - Ore 21.00

 

Teatro Nuovo Verona

Piazza Viviani 10 - Verona

 

Quote di partecipazione

 

Informazioni utili:

  • iniziativa promossa dal CT Nordest
  • minimo 12, massimo 30 partecipanti
  • tipologia posti: platea
  • i biglietti potranno essere ritirati presso la Biglietteria del Teatro la sera dello spettacolo, dal Socio ordinario che ha effettuato la prenotazione
  • una volta che l'iniziativa sarà confermata o che sarà scaduto il termine di adesione, si procederà all'addebito della quota, anche in caso di mancata partecipazione

 

 

INIZIATIVA PRENOTABILE

dall'11 al 29 ottobre 2025

(salvo esaurimento disponibilità)

cliccando sul tasto "Aderisci all'iniziativa"

 

 

Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e Beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.

 

Contatti:

Servizio ContattALI

 

 


Aggiungi ai Preferiti