IN VISITA ALLA GALLERIA BORBONICA

IN VISITA ALLA GALLERIA BORBONICA

 

La Galleria Borbonica è considerata il vanto dell'ingegneria civile borbonica in sotterraneo. È possibile entrare dall'accesso monumentale all'interno del parcheggio Morelli o da Vico del Grottone, a pochi metri da Piazza del Plebiscito, attraverso una scala realizzata nel ‘700.

 

Il percorso Standard mostrerà le incredibili soluzioni tecniche adottate dal progettista Errico Alvino e le problematiche di natura geologica incontrate durante la realizzazione dello scavo. Si attraverseranno gli ambienti legati ai tratti rinascimentali dell'acquedotto della Bolla, ammirando i tre ponti ed i muri realizzati dai Borbone per attraversare le cisterne conservandone la funzionalità; si attraverseranno gli ambienti adattati a ricovero bellico durante la II Guerra Mondiale.

 

Per il percorso Avventura si indosserà un elmetto arancione con una torcia tra le mani; si visiterà una cisterna realizzata alla fine del 1400, raggiungibile attraverso un breve cunicolo, nella quale sono visibili lavorazioni idrauliche di eccezionale fattura e croci incise nella malta idraulica, legate al duro lavoro del "pozzaro"; successivamente, si percorrerà una parte lunga 20 m del cunicolo detto di "Pizzofalcone" per rientrare nella Galleria Borbonica nella "sala delle auto". Si camminerà sino alla seconda grande cisterna intercettata dallo scavo della Galleria per scendere sul fondo della stessa dove affiora la falda acquifera; dopo aver ammirato dei meravigliosi archi settecenteschi, si percorrerà la galleria pilota della ex LTR che conduce all'imbarco della zattera.

 

IN VISITA ALLA GALLERIA BORBONICA

 

 Domenica 23 novembre 2025 

 

Percorso Standard ritrovo ore 11.15

inizio ore 11.30

 

Percorso Avventura ritrovo ore 11.25

inizio ore 11.45

 

Via Domenico Morelli 61 - Napoli

 

Quote di partecipazione

 

Informazioni utili:

  • iniziativa promossa dal CT Sud Ovest
  • Percorso Standard: minimo 30, massimo 50 posti; per la presenza di gradini, non è consigliabile per persone con mobilità ridotta o in carrozzina

  • Percorso Avventura su zattera: minimo 15, massimo 20 posti: a partire dai 10 anni di età, non è indicato in caso di claustrofobia o problemi di deambulazione

  • entrambe le visite avverranno in presenza di guide esperte

 

Prenota online entro il 12 novembre 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento disponibiltà, cliccando sul tasto del percorso di visita che preferisci.

 

Percorso Standard a piedi

 

Percorso Avventura con zattera

 

Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva dell'evento.

 

Contatti:

Servizio ContattALI

 

Aggiungi ai Preferiti