MOSTRA "1350. IL GIUBILEO SENZA PAPA" - MERCATI DI TRAIANO
|
In concomitanza con gli ultimi mesi del Giubileo del 2025, la Sovrintendenza Capitolina presenta 1350. Il Giubileo senza papa, una mostra ospitata ai Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali, dedicata a celebrare questo straordinario evento che intreccia fede, storia e cultura in un unico racconto.
In esposizione circa sessanta opere, tra statue, dipinti, epigrafi, monete, sigilli, manoscritti, bassorilievi, oggetti devozionali e rare testimonianze di valore storico e documentario. Alcune di queste opere, inedite, saranno presentate al pubblico per la prima volta. Il progetto espositivo si avvale di prestiti d’eccezione da istituzioni nazionali e internazionali e di opere delle collezioni capitoline.
Allestito negli ambienti della Grande Aula al piano terra, il percorso si articola in otto sezioni tematiche che offrono uno sguardo a tutto campo sulla storia del Giubileo del 1350: dal primo Anno Santo del 1300 al ritorno del papa nell’Urbe nel 1377, passando per la Peste Nera e il terremoto del 1349, con un focus su Cola di Rienzo e Francesco Petrarca, appassionati cultori dell’antica magnificenza di Roma e sostenitori del ritorno del papa in città. La mostra racconta uno spaccato di Roma nel Trecento, intrecciando storia, arte, politica e fede. |
MOSTRA "1350. IL GIUBILEO SENZA PAPA" - MERCATI DI TRAIANO
Sabato 17 gennaio 2026 - Ore 10.30 Domenica 18 gennaio 2026 - Ore 10.30
Appuntamento 15 minuti prima Via IV Novembre, 94 - Roma
Informazioni utili:
Prenota online entro il 14 dicembre 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento disponibilità, cliccando sul turno di tuo interesse.
Addebiteremo il costo dell'iniziativa direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo spettante ai Soci ordinari e Beneficiari familiari con valuta nella settimana successiva all'evento.
Contatti: Segreteria del CT Centro Tel. 06.40800188 Servizio ContattALI
Organizzazione Tecnica: Evart Srls
|

Aggiungi ai Preferiti