TEATRO ALLA SCALA: PRENOTA IL TUO "POSTO AL PALCO" PER IL BALLETTO "LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO" (PËTR IL’IC CAJKOVSKIJ)
|
Grazie alla convenzione con il Servizio Promozione Culturale del Teatro alla Scala di Milano, ALI offre a tutti i Soci la possibilità di prenotare a prezzi di favore dei biglietti del Teatro alla Scala di Milano. Sono a disposizione dei Soci i biglietti a prezzo ridotto per assistere al Balletto:
LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO Balletto in un prologo e tre atti dalla fiaba La Belle au bois dormant di Charles Perrault Libretto di m. Petipa e I.A. Vsevoložskij Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala lI balletto più sontuoso e sognante, quasi il “balletto per eccellenza”: La Bella addormentata nel bosco, al suo nascere a Pietroburgo nel 1890 vide svilupparsi una collaborazione esemplare fra coreografo (Petipa), musicista (Cajkovskij) e il direttore dei teatri imperiali Vsevoložskij, creatore anche dei costumi, per dispiegare davanti agli occhi dei nobili pietroburghesi la dorata e favolosa grandezza della corte del Re Sole. Proprio alla Scala Nureyev affidò, nel 1966, il debutto della sua Bella addormentata, lui stesso in scena a fianco di Carla Fracci, a interpretare quel titolo che nella sua vita artistica viene considerato un vero balletto-chiave. Della coreografia originale Nureyev seppe mantenere la straordinaria purezza, infondendo un respiro teatrale e drammatico nuovo, con una coreografia articolata e composita a rivelare le sfumature psicologiche dei personaggi, primo fra tutti il Principe. A sei anni dalle precedenti rappresentazioni torna in scena nell’allestimento del premio Oscar Franca Squarciapino, creato per la Scala nel 1993, splendido nello sfarzoso décor e nei preziosi costumi che rievocano la corte di Versailles.
|
TEATRO ALLA SCALA: PRENOTA IL TUO "POSTO AL PALCO" PER IL BALLETTO "LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO" (PËTR IL’IC CAJKOVSKIJ)
Venerdì 2 gennaio 2026 - ore 20.00
Modalità di prenotazione:
Contatti: Servizio ContattALI
|
||||||||||||||

Aggiungi ai Preferiti